Prolunga la vita del tuo Robot da Piscina

6 Consigli per il Robot Piscina: come Prolungarne la Vita

Quando stai per acquistare un pulitore per la tua piscina accertati che sia un prodotto performante, duraturo ed affidabile. Oltre a questi semplici accorgimenti d’acquisto è importante saperlo utilizzare nella maniera più consona per ridurre il rischio di guasti. In questo modo non dovrai spendere altro denaro per le riparazioni o acquistare un nuovo robottino dopo pochi anni.

1. Non lasciare mai il robot esposto troppo al sole.

Il robot va usato in estate, impossibile evitare il sole!, dirai giustamente. Cerca però di non lasciarlo mai esposto al sole quando è fuori dall’acqua, perché i raggi UV con il tempo possono irrigidire le plastiche formando prematuramente piccole crepe che possono dare luogo a infiltrazioni d’acqua all’interno del robot.

2. Lasci sempre il robot in acqua una volta terminato il ciclo di pulizia?

E’ consigliato non lasciarlo immerso nell’acqua al termine del ciclo di pulizia, quando non è in funzione. L’acqua della piscina è piena di agenti aggressivi ed è inutile sottoporre il robot a questo stress continuo e non necessario.

3. Evitare di utilizzare prolunghe per collegare il robot alla corrente.

Se la presa di corrente è lontano dalla piscina è consigliabile non usare una prolunga. Meglio progettare un piccolo quadro comandi che arrivi nelle prossime vicinanze della piscina, e collegare così il robot senza l’utilizzo di prolunghe o “ciabatte” che possono creare sbalzi di tensione al robot stesso.

//www.disinfestazioniepiscine.it/wp-content/uploads/2016/01/robot-da-piscina1-1.jpg
//www.disinfestazioniepiscine.it/wp-content/uploads/2016/01/PROLUNGA-LA-VITA-DEL-TUO-ROBOT-2.jpg

4. Attenzione alle spazzole kanebo quando non utilizzate.

Quando il robot rimane appoggiato a terra e inutilizzato per lunghi periodi, come nel periodo invernale, le spazzole tendono facilmente a perdere la loro forma. Cerca di utilizzare, quando disponibile un comodo caddy o stand che faccia in modo che il robot sia appoggiato a dovere senza fare pressione sulle spazzole, evitando il contatto diretto con il suolo piatto.

5. No all’Iperclorazione con robot in acqua!

Quando fai la clorazione shock in acqua, ricordati sempre di togliere il robot dalla piscina in quanto l’alta percentuale di cloro può logorarlo prematuramente, soprattutto le componenti morbide del robot, come le spazzole.

6. Sostituire i filtri ogni due stagioni.

I robot di ultima generazione hanno una manutenzione ordinaria quasi nulla, non scordarti però del sacco filtro, che pur essendo riutilizzabile può con il tempo infeltrirsi e logorarsi, provocando un ostruzione dei pori filtranti. Questo fa si che la pompa sia costantemente sotto sforzo con rischio di danneggiamenti.

Compila il form per richiedere maggiori informazioni oppure telefona al numero 349 0844555

Dichiaro di aver letto e accetto la Privacy Policy ai sensi del Regolamento EU n. 679/2016.

Acconsento ad essere ricontattato

Share this:

Paradigma