Animali pericolosi e quando trovarli!

//www.disinfestazioniepiscine.it/wp-content/uploads/2020/01/processionary-1189371_1920.jpg

Si dice che una rondine non fa primavera e in effetti è così.
In Natura il risveglio degli animali e delle differenti specie avviene con un timing specifico. Per un animale, quindi, a differenza nostra, la primavera non inizia con una data, bensì quando il clima diventa favorevole per la riproduzione. Ciò significa che ogni anno gli insetti si manifestano e arrivano nelle nostre abitazioni e giardini in momenti differenti.

Questo ci espone a più momenti di attacco, se non siamo accuratamente informati e protetti.
Se invece sappiamo quando arriveranno, abbiamo più chances di non esserne danneggiati.
È possibile identificare dei periodi in cui determinate specie di insetti cominciano a farsi sempre più presenti, poiché per essi è iniziato il periodo riproduttivo. Il pericolo numero uno è rappresentato dalla processionaria.

Durante febbraio e marzo, infatti il temibile insetto si attiva. Questa specie è effettivamente pericolosa soprattutto per i bambini e gli animali domestici, perché i peli sono urticanti e causano forti irritazioni se entrano in contatto con le mucose (naso, occhi, bocca) o con la pelle.

Febbraio e marzo sono i mesi in cui la larva, ovvero il bruco, scende dall'albero e va a formare il "bozzolo" sotto terra, in attesa di sfarfallare in estate.
Come giocare d’anticipo?
Abbiamo diverse possibilità per difenderci adeguatamente dall’invasione delle processionarie.
Possiamo prevenire tempestivamente il comportamento di discesa dall'albero con dei collari oppure chiamando professionisti, proprio come noi, in grado di raggiungere e rimuovere i nidi direttamente sul pino.

Il “Fai da te”, che è consono per la disinfestazione di alcuni insetti e animali, con la processionaria è sconsigliato, soprattutto per chi ha bimbi piccoli e animali domestici come cane e gatto che rispetto a questo insetto sono in reale pericolo di vita.
Prevenire, è sempre meglio che curare!

Compila il form per richiedere maggiori informazioni oppure telefona al numero 349 0844555

Dichiaro di aver letto e accetto la Privacy Policy ai sensi del Regolamento EU n. 679/2016.

Acconsento ad essere ricontattato

TI POTREBBERO INTERESSARE

Animali pericolosi e quando trovarli!

Read More

Farfalla Paysandisia archon: una minaccia per le palme!

Come allontanare le zanzare, segui i nostri consigli e scopri quali sono i rimedi più efficaci e naturali contro le zanzare.
Read More

Gli animali prevedono i terremoti?

Sappiamo bene invece che molti animali possiedono una sensibilità uditiva ben maggiore di quella dell’uomo. Le piccole scosse che possono precedere un terremoto passerebbero inosservate agli esseri umani, ma potrebbero essere percepite dagli animali, sotto forma di sibili e schiocchi ad alta frequenza.
Read More

Curiosità: un po' di storia...sul muschio!

Ti sei mai chiesto perché le acque dei laghi sono così pulite? Ecco un po’ di storia e di curiosità…sul muschio.
Read More

Curiosità: come una semplice reazione chimica può fare il giro del mondo

Chi l’avrebbe mai detto che un semplice incontro tra il ferro e il cloro avrebbe fatto il giro del mondo? Ad alcuni questo incontro ha giovato, mentre per altri ha causato non pochi problemi! Ecco due curiosità direttamente da Rio!
Read More

Rio 2016: Cosa è successo nella vasca dei tuffi?

Se lo sono chiesti tutti gli esperti di piscine del mondo e dalla stampa, anche quella estera, non sono arrivate spiegazioni e ragioni certe.
Read More

Scivolare...senza infortuni!

Una statistica rende noto che in Italia il 46% degli incidenti domestici e’ causato da scivolamento. A livello internazionale infatti risulta essere la maggiore causa di infortuni, superiore anche a quella degli incidenti automobilistici.
Read More
Share this:

Paradigma